Condannata easyjet al risarcimento del passeggero aereo anche in caso di sciopero
Il Giudice di Pace di Civitavecchia con sentenza numero 1503 del 2017 ha condannato la Easyjet al pagamento a favore del passeggero aereo della compensazione pecuniaria e del risarcimento di tutte le spese sostenute nonostante vi fosse stata la causa di forza maggiore consistente nello sciopero del personale navigante.
L’attrice, infatti, nonostante il volo aereo Easyjet Roma - Londra fosse stato cancellato a causa dello sciopero, ha dimostrato che in pari data da Fiumicino a Londra solo quel volo subiva la cancellazione mentre partivano ben 15 altri voli e che il vettore aereo Easyjet, anziché offrire un volo sostitutivo tempestivo, glie lo offriva dopo due giorni.
Tale offerta tardiva costringeva l’attrice a rinunciare al viaggio e perdeva anche il prezzo pagato in anticipo per l’albergo a Londra.
Il Giudice concludeva che, nonostante lo sciopero e quindi una circostanza eccezionale che implicava la cancellazione del volo aereo, la EasyJet non aveva comunicato all’attrice la cancellazione del volo né aveva offerto un volo gratuito alternativo a quello cancellato e tempestivo. Infatti qualora l’attrice avesse avuto altro volo subito in pari data avrebbe potuto effettuare il viaggio anziché essere costretta a rinunciarvi.
Il vettore aereo Easyjet è stato condannato alla compensazione pecuniaria, ben potendo offrire all’attrice altro volo in sostituzione a quello cancellato, oltre al rimborso dei biglietti aerei ed al risarcimento di tutte le spese sostenute tra cui l’albergo già pagato e non fruito a Londra.
Per una consulenza gratuita in caso di cancellazione del volo EasyJet per sciopero scrivici un email al recapito sotto riportato.