Rimborso e Risarcimento per Ritardo Aereo e Cancellazione Volo

E’ illegittimo il negato imbarco aereo. Il passeggero può ottenere il diritto al rimborso del volo negato ed il risarcimento.

Questa estate molti passeggeri aerei si sono rivolti al nostro staff perché hanno subito il negato imbarco  l’imbarco a bordo degli aerei poiché, nell’attesa di ricevere la carta di identità elettronica, si sono presentati al banco del check-in con la ricevuta che viene rilasciata dal Comune competente.

Sebbene siano sorti dubbi sulla validità della ricevuta rilasciata in attesa della consegna della carta di identità elettronica, questi sono stati fugati da una circolare del Ministero dell’Interno n° 9 del 2019.

La circolare suddetta stabilisce che la ricevuta che viene data dal comune in attesa della carta di identità elettronica equivale come documento di riconoscimento ed è pertanto utilizzabile per tutti i casi in cui si necessità di una carta di identità, perfino per la partecipazione a concorsi.

Le compagnie aeree che hanno negato l’imbarco ai passeggeri con questa ricevuta pertanto hanno assunto una condotta illegittima e conseguentemente sono tenute a risarcire i passeggeri aerei.

In caso di negato imbarco aereo il reg. Ce n° 261 del 2004 prevede il pagamento della compensazione pecuniaria a favore del passeggero aereo da euro 250 ad euro a 600 euro. Oltre alla compensazione pecuniaria il passeggero, che si vede negato un imbarco, spesso acquista a sue spese un altro volo e quindi ha diritto anche al risarcimento ed al rimborso di tutte le spese sostenute e documentate.

Se anche tu hai subito un negato imbarco, non solo per overbooking o sovra-prenotazione, ma per qualsiasi motivazione e quindi anche per ragioni operative o amministrative del vettore chiedici una consulenza gratuita inviando un email all'indirizzo sotto riportato. scopri quali sono i tuoi diritti in caso di negato imbarco.

-->