In caso di malattia si ha diritto al rimborso del prezzo dei biglietto aereo
Lo ha stabilito il giudice di pace di Roma con sentenza n° 998 del 2017.
Nel caso di specie la passeggera aveva acquistato, insieme a delle amiche, i biglietti aerei Alitalia a mezzo l’agenzia di viaggi online eDreams, per la tratta aerea di andata e ritorno Roma - Istanbul. Poco prima della partenza prevista veniva però affetta da una lombo sciatalgia che la costringeva a stare a riposo ed a rinunciare al viaggio desiderato.
Non potendo partire a causa della malattia suddetta che incideva sul suo stato di salute, la passeggera aerea chiedeva sia al vettore aereo Alitalia ora Ita Airways che all’eDreams, quale agenzia di viaggi online, il rimborso dei biglietti aerei. I convenuti si rifiutavano di pagare e così il giudice, con la sentenza suddetta, li condannava a restituire alla passeggera aerea, in solido tra loro, il prezzo dei biglietti aerei acquistati e non fruiti.
Vige, infatti, il principio di diritto secondo il quale se il passeggero non può partire, senza sua colpa e quindi per una causa a lui non imputabile, ha diritto al rimborso dei biglietti aerei acquistati. Non solo: tale diritto si estende anche ai familiari ed amici che viaggiavano con il passeggero impedito ed i cui nominativi erano inclusi nella stessa prenotazione.
Non tutti i motivi ostativi alla partenza scusano però il passeggero aereo e non sempre si ha diritto al rimborso del volo impedito. Per una consulenza approfondita sul vostro caso, anche qualora oltre al volo avete anche prenotato un albergo od acquistato un pacchetto turistico di viaggio all inclusive, inviateci un’email all'indirizzo sotto riportato.