Mancato imbarco aereo per traffico autostradale. Hai diritto al rimborso del volo e dei biglietti aerei.
Se il passeggero aereo perde il volo per il traffico nell’autostrada ha diritto al rimborso del volo perso.
Nel caso in cui il passeggero aereo tarda a presentarsi in aeroporto, per il traffico che trova nell'autostrada che conduce in aeroporto, si tratta di un mancato imbarco. Casistica che in lingua inglese è definita come un NO-SHOW o mancata presentazione all’imbarco nell’orario stabilito.
In questo caso il mancato imbarco non è dovuto alla responsabilità della compagnia aerea, come accade ad esempio del negato imbarco per overbooking. Perciò quest’ultima non è tenuta al pagamento della compensazione pecuniaria o del risarcimento ai sensi del Regolamento UE n° 261 del 2004.
Ma il mancato imbarco non è dovuto neppure alla responsabilità del passeggero che, contro la sua volontà, essendo rimasto imbottigliato nel traffico in autostrada a causa ad esempio di un incidente, ha perso l’aereo. Il passeggero aereo, pertanto, seppur non ha diritto alla compensazione pecuniaria mantiene in ogni caso il diritto al rimborso o alla restituzione del prezzo pagato del biglietto aereo per il volo non fruito poiché l’ha perso per causa a lui non imputabile.
Nel caso in esame si applica infatti l'art. 945 del codice della navigazione secondo cui se un passeggero ha un impedimento alla partenza su un volo per causa a lui non imputabile il contratto è risolto ed il vettore aereo è tenuto al rimborso a favore del passeggero del volo già pagato.
Ovviamente il passeggero con la prova della ricevuta del pedaggio di entrata in autostrada deve dimostrare di essere partito con largo anticipo per recarsi in aeroporto e con la prova della ricevuta del pedaggio in uscita deve provare che è rimasto in autostrada per un tempo molto superiore a quello usuale di percorrenza. aiutano poi gli articoli di giornale attestanti il traffico autostradale e/o l'incidente in autostrada.
Per una consulenza sul tuo caso contatta lo staff di volosicuro.com sul sito o inviando un email all'indirizzo sotto riportato.