Perdita coincidenza aerea, K.L.M. condannata al risarcimento
Commento a sentenza n° 3138 del 2016 del Giudice di Pace di Bologna
Il fatto lamentato dal passeggero aereo è stato il ritardo del volo operato da K.L.M. da Chicago a Roma Fiumicino e la conseguente perdita di coincidenza aerea sul volo successivo da Roma Fiumicino a Bologna, quale, quest’ultima, sua destinazione finale.
Seppur il ritardo del primo volo era inferiore alle tre ore, e quindi di per se irrisorio, ha però provocato la perdita di coincidenza sul volo successivo. Al passeggero rimasto a terra è stato pertanto offerto un volo alternativo con cui è arrivato a Bologna, sua destinazione finale, con oltre tre ore di ritardo.
Il Giudice di Pace di Bologna, in conformità con la giurisprudenza comunitaria, ha condannato la compagnia aerea K.L.M. al risarcimento ed alla compensazione pecuniaria poiché ciò che conta, in caso di più voli aerei in sequenza, non è il ritardo alla partenza del primo volo ma il ritardo alla destinazione finale dell’ultimo volo alternativo.
Essendo il ritardo di arrivo a Bologna, destinazione finale, superiore alle tre ore il vettore K.L.M. è stato condannato alla compensazione pecuniaria, quale forma di risarcimento, in base all’art. 7 del Regolamento UE 261 del 2004.
Nel caso di perdita di coincidenza aerea, chiedi una consulenza ai legali di Volosicuro inviando un’email o telefonando ai recapiti sotto riportati.
Lo staff di volosicuro.com 18 novembre 2016