Perdita coincidenza aerea, Ryanair condannata al risarcimento
Commento a sentenza del Giudice di Pace di Bari n° 2759 del 2016
Il Giudice di Pace di Bari ha condannato la compagnia aerea Ryanair al risarcimento ed alla compensazione pecuniaria di euro 400,00 a favore del passeggero aereo oltre al rimborso spese per il biglietto ferroviario acquistato. In specie la passeggera aerea, avendo subito un ritardo aereo del primo volo da Madrid a Bergamo perdeva la coincidenza del volo prenotato in successione da Bergamo a Bari.
Il ritardo del primo volo, seppur di per sé trascurabile, di fatto impediva alla passeggera aerea di arrivare per tempo onde imbarcarsi sul volo aereo in coincidenza. Il passeggero, pertanto, rimasto a Bergamo senza alcuna forma di assistenza in termini di volo alternativo, albergo, e pasti si vedeva costretto a raggiungere Bari, quale sua destinazione finale a sue spese ed a mezzo del servizio ferroviario.
La difesa della Ryanair sosteneva che non avrebbe dovuto fornire al passeggero alcuna assistenza e non avrebbero dovuto dare alcun risarcimento poiché i due voli sarebbero stati prenotati in modo distinto e non con un’unica prenotazione. Gli avvocati di Volosicuro, invece, sostenevano la responsabilità del vettore Ryanair poiché, seppur i due voli erano stati acquistati con due prenotazioni diverse, queste erano state stipulate entrambe con la Ryanair. Quest’ultima, pertanto, non poteva non prefigurarsi, in termini di prevedibilità del danno, che il ritardo del primo volo, seppur lieve, avrebbe provocato la perdita di coincidenza del secondo volo per Bari, quale destinazione finale.
il giudice accogliendo la tesi dei legali di Volosicuro ha pertanto ritenuto il vettore Ryanair tenuto al pagamento sia della compensazione pecuniaria che per il risarcimento di quanto speso per il trasporto ferroviario alternativo al volo perso.
per una consulenza scrivici all'email sotto riportata