Quando il viaggio di nozze non va liscio

Due novelli sposi Romani prenotavano il loro viaggio di nozze organizzato in California e Polinesia per 14 giorni. Giunti da Roma a Parigi con un volo in ritardo perdevano la coincidenza aerea per Los Angeles e rimanevano una notte a Parigi.

Giunti a Los Angeles il giorno successivo non trovavano sul rullo di consegna i loro bagagli ne trovavano il gruppo organizzato che nel frattempo, senza di loro, si era spostato da Los Angeles a Las Vegas.

Senza la minima assistenza del tour operator erano costretti ad acquistare di loro tasca i biglietti aerei per raggiungere il gruppo a Las vegas. Inoltre spendevano euro 600 per vestiti e beni di prima necessità essendogli i bagagli riconsegnati con un ritardo di sei giorni.

Il giudice di pace di Roma, con sentenza 20163 del 2016 ha condannato sia il tour operator che il vettore aereo Alitalia alla compensazione pecuniaria di euro 600,00 per ciascuno dei coniugi, al rimborso delle spese da essi sostenute per i beni di prima necessità e per il biglietto aereo LAS – LAX, al risarcimento del danno patrimoniale pari ad un quattordicesimo del prezzo pagato per il viaggio, non avendo i coniugi fruito del primo giorno di vacanza, oltre ad euro 400 per ciascun coniuge a titolo di danno da vacanza rovinata ed oltre alle spese legali.

Il viaggio di nozze è considerato dal codice del turismo come un’occasione irripetibile ed importante poiché si presume che si faccia una volta sola e poichè celebrativo dell’unione tra due persone. Come tale richiede che sia eseguito, da chi lo organizza, in modo esatto e tempestivo, secondo programma. Qualora vi siano dei contrattempi o inadempienze, pertanto, l’organizzatore è tenuto a congrui risarcimenti.

Se hai subito dei disguidi o disagi nel tuo viaggio di nozze relativi al volo aereo o ai servizi turistici in loco non esitare a contattarci ad aereo@volosicuro.com

Lo staff volosicuro.com

24 giugno 2016

-->