
Cosa devo fare in caso di danneggiamento del bagaglio aereo?
Se il bagaglio aereo che ti viene riconsegnato ha dei danni alle rotelle, alla maniglia, al lucchetto di apertura, o se presenta graffi, tagli o danni di altro tipo, devi recarti all’ufficio bagagli e avviare la pratica di danneggiamento.
Devi inoltre inviare un reclamo scritto alla compagnia (a mezzo e-mail, fax o raccomandata con ricevuta di ritorno) entro 7 giorni dalla data in cui hai ricevuto il bagaglio manomesso o depredato.
Ho diritto al risarcimento in caso di danni al bagaglio aereo?
In caso di danni al bagaglio aereo hai diritto a un risarcimento fino a 1000 DSP (diritti speciali di prelievo) equivalente a circa 1.200 euro. Se però viene dimostrata una responsabilità specifica da parte del vettore aereo è possibile chiedere un risarcimento maggiore.
Una volta tornato a casa, ricorda di farti fare un preventivo per la riparazione del bagaglio. In questo modo potrai quantificare esattamente il danno ricevuto e chiedere il risarcimento alla compagnia aerea.